Visita senza guida con percorso museale (senza prenotazione)
Il Castello Bevilacqua è aperto al pubblico per la visita tutti i giorni della settimana dalle ore 9.30 alle ore 18.30. Verificate alla nostra reception la possibilità degli spazi visitabili. All'ingresso viene consegnata una piantina per seguire autonomamente il percorso museale che ha una durata di circa 30 min.
(La direzione si riserva la possibilità di sospendere le visite in caso di particolari eventi)
Costo del biglietto:
Adulti € 10.00
Bambini da 6 a 12 anni € 7.00
Bambini da 0 a 5 anni Gratuiti
NEW Visita guidata con il Proprietario del Castello (su prenotazione)
Relais Castello Bevilacqua ogni domenica vi offre la possibilità di conoscere i 700 anni che hanno caratterizzato la nascita, la guerra e la pace di questo territorio. Conoscerete le leggende, il mistero ed i segreti che avvolgono questo favoloso Castello attraverso i racconti del Proprietario del Castello Bevilacqua, Roberto Iseppi che vi accompagnerà in un viaggio attraverso la sala delle torture, il giardino pensile e le splendide sale affrescate che vi trasporteranno nell'epoca medievale.
Dalle ore 11.00 alle ore 12.00 Vi consigliamo di presentarvi 15 minuti prima dell'inizio della visita.
Costo del biglietto:
Adulti: € 18,00 Ragazzi dai 6 ai 12 anni: €10,00 Bambini da 0 a 5 anni Gratuiti
Lo staff del Castello Bevilacqua è lieto di accompagnare gli ospiti alla scoperta della storia di questo antico maniero, e svelare i segreti e i misteri che aleggiano in questa prestigiosa dimora.
La visita guidata viene effettuata previa prenotazione e dura circa 45 minuti.
Per informazioni su tariffe e orari rivolgetevi direttamente alla reception del Castello Bevilacqua oppure contattateci telefonicamente (0442.93655) o tramite mail scrivendo a info@castellobevilacqua.com
Castello Bevilacqua aderisce alla AA Card: arte e storia da vivere
In collaborazione con Area Arte, il Castello Bevilacqua apre le porte alla cultura e alla valorizzazione del territorio. Il Castello Bevilacqua si presenta come uno scrigno di cultura e bellezza, dove l’eleganza architettonica incontra la passione per l’arte. Dimora storica del XIV secolo, oggi il Castello è teatro di eventi culturali, esposizioni e iniziative che celebrano il patrimonio del territorio. Questa sinergia con Area Arte nasce per valorizzare luoghi d’eccellenza e offrire al pubblico esperienze autentiche e coinvolgenti.
Clicca sul link per scoprire tutte le mostre d'arte del Veneto: https://www.areaarte.it/mostre-eventi/?province=76
Chi siamo
C’era una volta un eroe veneto che un giorno si innamorò di un castello in rovina, lo acquistò e dopo averlo sapientemente restaurato, lo affidò alla figlia, affinchè, con il marito, lo sapesse gestire al meglio, al servizio della comunità.